Come funziona il Test?
Graduatoria, scorrimenti e altro
ARTICOLO | DI SUBITO AMMESSO
Come funziona il Test?
Graduatoria, scorrimenti e altro
ARTICOLO | DI SUBITO AMMESSO
Nonostante il Test di Medicina, Veterinaria, Odontoiatria e Professioni Sanitarie appaia ancora lontano, i più curiosi potranno iniziare a volersi preparare “psicologicamente” a questa grande sfida. Cerchiamo insieme di fare chiarezza su alcuni aspetti fondamentali in modo tale da iniziare a prendere dimestichezza con ciò che potresti voler affrontare!
QUANDO SI SVOLGE IL TEST?
Tutti i Test di ammissione dell’area medico-sanitaria generalmente si svolgono le prime due settimane di settembre. Ad ogni modo, il bando che riporta le date ufficiali deve ancora uscire: lo scorso anno è uscito a marzo e presumibilmente ci sarà ancora un po’ di tempo prima di avere notizie certe.
Ma è possibile iscriversi a più Test? Si, è possibile. Dal momento che si svolgono in giorni differenti, sarà possibile iscriversi a più Test (ad esempio, al Test di Medicina e a quello di Veterinaria).
COME CI SI ISCRIVE AL TEST?
Le procedure di iscrizione sono le stesse per quanto riguarda l’iscrizione a Medicina e Odontoiatria in italiano, in inglese (IMAT) e per Medicina Veterinaria. Essendo un test nazionale quello che bisognerà fare è iscriversi su una piattaforma nazionale. Quale? Universitaly.
Quando ci si iscrive? E’ ancora presto per saperlo (si saprà nello specifico tramite il bando che esce, solitamente, verso giugno di ogni anno) ma generalmente le iscrizioni si svolgono a luglio. Quindi tranquilli, c’è ancora un bel po’ di tempo!
COSA SUCCEDE IL GIORNO DEL TEST?
Il giorno del Test riceverai un plico (una busta bianca sigillata), e all’interno di questa busta troverai:
COME FUNZIONA LA GRADUATORIA?
Innanzitutto, il Test premia il punteggio. Il che è molto semplice: chi fa il punteggio più alto ha priorità maggiore. Come selezionare le vostre preferenze? Dovete metterle in ordine decrescente di punteggi minimi! Quando si parla di punteggio minimo si intende il punteggio che ha fatto l’ultimo candidato che è risultato ammesso in una data università.
Ad esempio, se viene posta come prima scelta Torino e come seconda scelta Bologna non ha molto senso, poiché Bologna di solito ha un punteggio minimo più alto di Torino, dunque i casi sono due:
Questo argomento, dato che richiede più tempo, verrà approfondito in seguito tramite video e articoli (dunque seguici sui nostri social media per ricevere informazioni più dettagliate quando sarà il momento!).
Una volta che usciranno le graduatorie potrai risultare:
Questi sono tutti i principali punti di interesse relativi ai Testi di Medicina e Odontoiatria, Veterinaria e Medicina in inglese.
E PER PROFESSIONI SANITARIE?
Per l'accesso ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie la prova di ammissione è predisposta da ciascuna università ed è identica per l'accesso a tutte le tipologie dei corsi attivati presso il medesimo ateneo.
Ciascun ateneo è tenuto a definire procedure idonee a consentire ai candidati di esprimere l'ordine di preferenza per i corsi di laurea per la cui ammissione hanno sostenuto la prova.
In sintesi, il Test per Professioni Sanitarie è gestito da ogni singolo ateneo! Non ci sarà dunque una graduatoria nazionale come invece c’è per Medicina Odontoiatria e Veterinaria, ma ci sarà una graduatoria per ogni singolo ateneo (cioè ogni università avrà il suo bando, le sue modalità di iscrizione e di immatricolazione).
Ad esempio, Marco vive a Bologna e vuole diventare un fisioterapista studiando a Bologna, mentre Martina vive a Modena e vuole diventare infermiera studiando a Bologna. Vogliono tutte e due studiare a Bologna.
Entrambi dovranno andare sul sito dell’Università di Bologna di Professioni Sanitarie e leggere attentamente il bando in cui è riportato tutto, da quanti posti ci sono a come mettere le preferenze.
Speriamo davvero di averti fatto un po’ di chiarezza in modo tale da iniziare, pian piano, a prepararti psicologicamente a cosa ti aspetta. In futuro, appena usciranno i bandi, pubblicheremo un video specifico in modo tale da chiarire molto più in dettaglio ogni singolo passaggio!
Segui il nostro profilo Instagram, il nostro canale YouTube e la nostra pagina Facebook!
Ti è piaciuto questo articolo?
Preparati con noi! Iscriviti al nostro Video Corso di preparazione ai Test Medico Sanitari, comprensivo di tutti i materiali necessari per prepararsi in maniera completa e precisa. Per avere tutte le informazioni sul Video Corso (pacchetto unico comprensivo di Teoria e Pratica) clicca uno dei pulsanti qui sotto.
Condividi l'articolo
PROVA IL VIDEO CORSO
ARTICOLI DI BIOLOGIA
I neuroni
Come funziona il cuore
CATEGORIE DI ARTICOLI
Approfondimenti di ogni materia
Consigli pratici
News dal Ministero
SCOPRI DI PIU'
P.Iva/C.F. 03925931200
©Copyrights by Subito Ammesso S.R.L.S. All Rights Reserved.