Termini e Condizioni
Termini e Condizioni
I presenti Termini e Condizioni disciplinano la vendita dei Servizi di Subito Ammesso SRLS sulla piattaforma www.subitoammesso.com. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare periodicamente i presenti Termini e Condizioni di vendita e la Privacy Policy, per esempio in seguito a modifiche a livello legislativo o normativo o delle funzioni del Sito. Le predette modifiche saranno rese note agli Utenti tramite il Sito con un apposito avviso e per la durata di 10 (dieci) giorni a far data dalla modifica. Detta comunicazione potrà, a discrezione del Fornitore essere effettuata anche attraverso l’invio di un’apposita email. La vendita on line dei Servizi sul Sito è disciplinata dalle norme del Codice del Consumo D.lgs. n.206/2005 e del Codice del Commercio Elettronico D.lgs. n. 70/2003.
Chi è Subito Ammesso?
Subito Ammesso è un progetto con l’obiettivo è quello di formare gli studenti nella preparazione ai test di ammissione universitari di ambito medico-sanitario.
Gli utenti che utilizzano i servizi offerti da Subito Ammesso dichiarano di conoscere e accettare le presenti condizioni generali di contratto.
Contatti del titolare di Subito Ammesso s.r.l.s.: team@subitoammesso.com
Si prega di leggere attentamente le presenti condizioni generali d’uso del sito www.subitoammesso.com e condizioni generali di vendita di servizi di preparazione offerti da Subito Ammesso.
Registrandosi a questo sito web, l’utente esprime il proprio consenso alle presenti Condizioni e a tutte le disposizioni che regolano l’uso del sito stesso, tra cui la registrazione, l’accesso e la navigazione.
Subito Ammesso si riserva la facoltà di modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento mediante aggiornamento della versione pubblicata sul Sito ed è cura dell’utente verificare sul Sito l’ultima versione aggiornata delle Condizioni. L’utente potrà scegliere se mantenere oppure ritirare la propria registrazione al Sito a seguito dei cambiamenti apportati.
Premesse e definizioni
Le presenti Condizioni Generali dei Corsi di Formazione Subitoammesso.com – Prenotazione Telematica (d’ora innanzi, per brevità, le “Condizioni”) disciplinano l’accesso da parte degli studenti ai Corsi di Formazione organizzati dai creatori di Subitoammesso.com e prenotabili attraverso l’infrastruttura telematica disponibile sul Sito e costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto da questi sottoscritto.
I seguenti termini avranno nel prosieguo delle presenti Condizioni il significato qui di seguito indicato:
"Fornitore": Subito Ammesso SRLS
“Studenti” o "Cliente", indica qualsiasi persona fisica che intenda partecipare ai Corsi di Formazione offerti dalla Subitoammesso.com;
“Area Utente”, indica la sezione della Piattaforma accessibile unicamente tramite l’utilizzo delle Credenziali di Autenticazione, all’interno della quale lo studente potrà accedere ai Contenuti di Subitoammesso.com;
“Conferma di Acquisto”, indica la comunicazione che costituisce unico ed esclusivo documento di legittimazione per l’accesso al Corso di Formazione e che conterrà, altresì, le Credenziali di Autenticazione per l’accesso all’Area Riservata della Piattaforma;
“Contenuti di subitoammesso.com”, indicano ogni e/o qualsivoglia informazione, dato, fotografia, immagine, video, messaggio, musica, elemento sonoro, o altro materiale messo a disposizione dello studente da subitoammesso.com, anche tramite la Piattaforma (a titolo esemplificativo: tracce, slide, appunti, contenuti di approfondimento, video-lezioni, simulazioni di prova, materiale didattico in genere ecc.);
“Contratto”, è composto dalle presenti Condizioni Generali, dalla Domanda di Iscrizione e dalla Conferma d'acquisto che ne costituiscono parti integranti e sostanziali;
“Corrispettivo”, indica il corrispettivo dovuto dallo studente per la partecipazione al Corso di Formazione prescelto, da corrispondersi secondo le modalità previste dalle presenti Condizioni, nonché da quanto indicato nella Domanda di Iscrizione;
“Corsi di Formazione”, indica il corso strutturato ed organizzato da Subitoammesso.com per la preparazione al test di ingresso al corso universitario di Medicina e altre professioni sanitarie;
“Credenziali di Autenticazione”, indicano il nome utente e la password attraverso i quali lo Studente è posto in condizione di accedere alla Piattaforma;
“Diritti”, indicano ogni e qualsivoglia diritto derivante da un brevetto, marchio, modello di utilità, design, know how, diritto di autore o altro diritto di proprietà industriale e/o intellettuale, ivi compreso anche il diritto al proprio nome, immagine personale e riservatezza dei propri dati personali, onore, reputazione, decoro, nonché reputazione commerciale;
“Domanda di Iscrizione”, indica il modulo, con tutti i dati richiesti e inviati a Subitoammesso.com attraverso la procedura di Prenotazione Telematica prevista dalla Piattaforma, con il quale lo studente formalizza la richiesta di acquisto per il corso organizzato;
“Informazioni Confidenziali”, indicano ogni e qualsivoglia documento, informazione, know how e materiale di natura riservata e/o classificato come riservato e/o confidenziale inerente Subitoammesso.com (inclusa la Piattaforma) di cui lo studente abbia avuto conoscenza per qualsivoglia ragione connessa con l’esecuzione del presente Contratto. Si precisa che i Contenuti si considereranno, in ogni caso, rientranti nelle Informazioni Confidenziali;
“Parti”, sono Subitoammesso.com e lo studente;
“Piattaforma” indica il sito www.subitoammesso.com, con le relative funzionalità, ivi comprese le interfacce funzionali e grafiche, di titolarità esclusiva di Subitoammesso.com e sui quali detiene tutti i diritti indicati all’art. 64-bis della Legge n. 633 del 22 aprile 1941 e successive modificazioni, concessi in utilizzo agli utenti e, segnatamente, agli Studenti;
“subitoammesso.com”, indica la piattaforma online tramite cui è possibile procedere all'acquisto dei corsi realizzati da Subitoammesso.com;
“Scheda Corso”, indica la pagina del Sito in cui sono presentate le caratteristiche essenziali dei Corsi di Formazione, i costi e le modalità di pagamento dei Corsi di Formazione;
“Sito”, indica il sito internet raggiungibile all’indirizzo https://www.subitoammesso.com.
Art. 1 – Premesse
Le premesse costituiscono parte integrante ed essenziale del presente Contratto.
Art. 2 – Oggetto
2.1 - Subitoammesso.com produce, organizza e gestisce i Corsi di formazione indicati sul Sito e con le caratteristiche ivi previste. In particolare, subitoammesso.com propone video corsi online per la preparazione ai test di ammissione medico-sanitari. Il corsi comprendono i seguenti materiali: video lezioni, manuali, quiz con soluzioni commentate, mappe mentali, simulazioni, assistenza in caso di dubbi o domande relative agli argomenti previsti per prepararsi ai test medico - sanitari.
2.2 - Attraverso la piattaforma, l’aspirante allievo può acquistare i video corsi, previo attento esame delle relative condizioni.
Art. 3 – Perfezionamento del contratto
3.1 – Compilato il modulo di iscrizione da parte dell’allievo, quest’ultimo provvederà ad inviarlo mediante l’apposita piattaforma a Subitoammesso.com. L’utente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.
3.2 – Subitoammesso.com provvederà ad inviare all’allievo – tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo da questi indicato nel modulo di iscrizione – la conferma di iscrizione al corso prescelto, fornendo al contempo le credenziali di autenticazione per accedere alla propria area riservata.
3.3 – Il contratto si intende perfezionato e concluso al ricevimento del pagamento del corrispettivo previsto per il corso prescelto.
3.4 – Nel caso specifico di acquisto degli eBook di Subito Ammesso tramite bonus cultura 18app, il cliente dovrà fornire tramite il sito www.subitoammesso.com o via email il codice del buono. Subito Ammesso.com invierà quindi all'email precedentemente fornita gli Ebook in allegato o fornirà delle credenziali di accesso per poter avere accesso agli Ebook.
Art. 4 – Corrispettivo e modalità di pagamento
L’allievo corrisponderà la somma prevista dalla piattaforma in sede di finalizzazione dell’acquisto e secondo le modalità ivi indicate.
Art. 5 – Obbligo di condotta dell’allievo e recesso
5.1 – L’allievo si impegna a custodire con diligenza le Credenziali di Autenticazione, che costituiscono dati riservati di cui lo studente è unico ed esclusivo responsabile, anche in ordine alle attività poste in essere tramite il relativo utilizzo.
5.2 – L’allievo, pertanto, si impegna a:
(a) eseguire la procedura automatica disponibile sulla Piattaforma per il ripristino delle Credenziali di Autenticazione;
(b) inviare a subitoammesso.com idonea comunicazione scritta a mezzo mail in ogni ipotesi in cui lo studente abbia ragionevole evidenza del fatto che terzi non autorizzati siano venuti in possesso e/o stiano utilizzando abusivamente le Credenziali di Autenticazione dello studente.
5.3 – E’ fatto espresso divieto allo studente di cedere, a qualunque titolo, a terzi, le Credenziali di Autenticazione o comunque di consentire, in qualunque modo, a terzi, l’accesso alla Piattaforma, assumendosi, in via esclusiva, ogni e qualsivoglia responsabilità conseguente.
5.4 – Resta inteso che subitoammesso.com non potrà, in alcun modo, essere ritenuta responsabile per eventuali conseguenze dannose o pregiudizievoli derivanti:
(a) dal non corretto utilizzo, smarrimento, sottrazione e/o compromissione della riservatezza delle Credenziali di Autenticazione;
(b) dal mancato invio, da parte dello studente, della comunicazione prevista sub art. 5.2, lett. b);
(c) dalla violazione degli obblighi sanciti al precedente art. 5.3.
Art. 6 – Recesso dell’allievo
6.1 – Le Parti concordemente dichiarano e riconoscono che è espressamente escluso il diritto di recesso per l’allievo studente che non rivesta la qualità di consumatore ai sensi del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
6.2 – L’allievo che rivesta la qualità di consumatore e che intenda recedere dal presente Contratto dispone, ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 di un periodo di recesso di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di conclusione del Contratto, così come individuata sopra sub art. 3.3. Entro la scadenza di tale termine lo studente dovrà inviare alla subitoammesso.com idonea dichiarazione di recesso a mezzo mail, così come previsto al successivo art. 6.4, diversamente, lo studente non potrà recedere dal contratto.
6.3 – Nell’ipotesi in cui il Corso di Formazione abbia inizio durante la vigenza del periodo di recesso di cui al precedente art. 6.2, la subitoammesso.com richiederà formalmente allo studente, ai sensi dell’art. 51 comma 8 del D. Lgs. 6 settembre 205, n. 206, di domandare esplicitamente che la fornitura del servizio inizi durante la vigenza del predetto periodo di recesso. Si informa lo studente che, nell’ipotesi in cui eserciti il diritto di recesso nonostante la richiesta di cui all’art. 51, comma 8, sopra menzionato, lo stesso dovrà in ogni caso versare subitoammesso.com un importo proporzionale alle ore di lezione svolte, ai sensi dell’art. 57 comma 3 del D. Lgs. 6 settembre 205, n. 206.
6.4 – Lo studente che rivesta la qualità di consumatore potrà, quindi, recedere dal presente Contratto entro i termini di cui al precedente art. 6.2, senza alcuna penalità e senza necessità di indicarne le ragioni trasmettendo a mezzo mail a subitoammesso@gmail.com una comunicazione tramite la quale manifesti la volontà di recedere dal Contratto indicando i dati anagrafici come indicati in sede di compilazione della Domanda di Iscrizione. Qualora lo studente abbia esercitato validamente il diritto di recesso, subitoammesso.com invierà a mezzo mail conferma dell’avvenuto recesso; diversamente subitoammesso.com invierà mail di diniego e lo studente sarà quindi obbligato al pagamento del corrispettivo.
6.5 – Resta inteso che, come previsto dall’art. 54, comma 4, del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, l’onere della prova in merito alla tempestività del recesso spetta allo studente che rivesta la qualità di consumatore.
6.6 – Subitoammesso.com, in caso di valido esercizio del diritto di recesso da parte dello studente che rivesta la qualità di consumatore, si impegna, come per legge, a restituire le somme già corrisposte, fermo restando quanto previsto sub art. 6.3 che precede. Lo studente riconosce e concorda espressamente che, in caso di valido esercizio del diritto di recesso, resta espressamente esclusa ogni ulteriore responsabilità della subitoammesso.com e/o qualsivoglia diritto dello studente di pretendere ulteriori rimborsi, indennizzi e/o risarcimenti, di qualsiasi tipo e genere.
Resta espressamente inteso tra le Parti che le informazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali vengono fornite esclusivamente per adempiere ad eventuali obblighi di legge e non comportano automaticamente alcun riconoscimento, da parte di subitoammesso.com, della natura di consumatore in capo allo studente.
Art. 7 – Proprietà Intellettuale
7.1 – L’Utente riconosce che tutti i Diritti e/o i diritti, inclusi i Diritti sulla Piattaforma, sui Contenuti di subitoammesso.com, nonché quelli relativi ai motivi grafici, alle interfacce e/o a qualsivoglia segno distintivo, sono di esclusiva titolarità di subitoammesso.com e, pertanto, l’allievo si impegna espressamente a non riprodurli, modificarli, alterarli, rimuoverli, spostarli, cederli, licenziarli o distribuirli a terzi.
7.2 – Subordinatamente al rispetto delle presenti Condizioni, subitoammesso.com concede allo studente una licenza personale, temporanea, onerosa, non esclusiva e non trasferibile avente ad oggetto l’accesso e l’utilizzo della Piattaforma, nonché l’accesso e la fruizione relativa ai Contenuti della subitoammesso.com presenti nell’Area Utente, limitatamente alle finalità didattiche inerenti lo specifico Corso di Formazione prescelto. Resta inteso che detta licenza cesserà automaticamente al termine della sottoscrizione dell'abbonamento.
7.3 – Fermo restando quanto indicato al precedente art. 7.2, subitoammesso.com si riserva tutti i diritti e i Diritti non espressamente concessi con la presente licenza. A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, quindi, lo studente non può, né in via diretta né indiretta: a) distribuire, concedere in licenza, sublicenziare, affittare, concedere in leasing, vendere o trasferire la Piattaforma e/o i Contenuti della subitoammesso.com; b) sottoporre ad ingegneria inversa, decompilare, disassemblare o cercare di scoprire il codice sorgente della Piattaforma; c) modificare, alterare o creare opere derivate dalla Piattaforma; d) rimuovere, alterare od oscurare copyright, marchi commerciali o altre avvertenze relative a diritti di proprietà intellettuale o industriale sulla o nella Piattaforma o in ogni altro materiale conferito allo studente dalla subitoammesso.com, inclusi i Contenuti della subitoammesso.com.
Art. 8 – Informazioni Confidenziali
Fatta eccezione per il caso di obblighi di pubblicità che siano prescritti per legge, regolamento ovvero altra norma applicabile e/o al fine di ottemperare ad un ordine dell’autorità giudiziaria e/o di qualsiasi altra autorità competente, lo studente si impegna a mantenere strettamente riservate e a non rendere nota a terzi nessuna delle Informazioni Confidenziali.
Il presente impegno di confidenzialità resterà in vigore per 5 (cinque) anni dalla data di conclusione del Contratto.
Art. 9 – Manleva
Lo studente – fatto salvo il diritto di subitoammesso.com di richiedere il risarcimento degli eventuali danni arrecatigli – dichiara e garantisce di tenere indenne e manlevare subitoammesso.com, nonché i soggetti ad esso collegati o da esso controllati, i suoi soci, amministratori, rappresentanti, sindaci, dipendenti, docenti, collaboratori, nonché qualsivoglia suo partner da ogni e qualsiasi eventuale responsabilità, molestia, turbativa, procedimento, pretesa o azione legale, iniziata o minacciata, da parte di terzi e relativa a condotte connesse con lo svolgimento dei Corsi di Formazione (violazione degli obblighi di condotta dello studente di cui al precedente art. 5; violazione degli obblighi dello studente in merito alla proprietà intellettuale di cui al precedente art. 7; violazione degli obblighi dello studente in merito alle Informazioni Confidenziali di cui all’art. 8 ecc.). Le Parti, pertanto, concordemente dichiarano che la presente clausola di manleva coprirà ogni e qualsivoglia costo, spesa, onere (inclusi spese e compensi per Avvocati, consulenti, periti ecc.) derivante o in qualsiasi modo connesso con le predette circostanze.
Art. 10 – Limitazioni di responsabilità
Subito Ammesso pone da sempre la massima cura nel definire i programmi e i contenuti del proprio materiale di preparazione in modo che siano quanto più vicini ai programmi dei rispettivi test ufficiali. Subito Ammesso non può, tuttavia, garantire al cliente l’ammissione al corso di laurea, così come non può garantire, e quindi non si assume la responsabilità, che vi sia una piena corrispondenza tra i programmi del test e quelli dei corsi.
Art. 11 – Legge della privacy
Il trattamento dei dati personali viene svolto nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento (UE) n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali. Titolare del trattamento è Subito Ammesso s.r.l.s.. I dati personali non saranno comunicati o diffusi a terzi a scopo pubblicitario e potranno essere utilizzati esclusivamente da Subito Ammesso per consentire di organizzare i corsi di preparazione. In qualunque momento l’utente può richiedere l’aggiornamento o la cancellazione dei propri dati, mettendosi in contatto con noi attraverso la pagina “Contatti”.
Art. 12 – Foro competente
Le parti dichiarano di aver preso visione e di aver approvato l’intero contratto.
I presenti Termini e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità del presente contratto sono soggette alla legge, alla giurisdizione dello Stato e alla competenza esclusiva del tribunale del luogo in cui ha sede il Titolare. Fa eccezione il foro esclusivo del consumatore, qualora la legge lo preveda.
Art. 13 – Risoluzione delle controversie online per i consumatori
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link.
Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.
Art. 14 - Durata del servizio
Dopo aver effettuato l’acquisto il rapporto si intende rinnovato tacitamente ogni mese salvo annullamento del rinnovo automatico e conseguente disdetta da effettuare tramite l'invio di una e-mail all'indirizzo team@subitoammesso.com con oggetto "annullamento iscrizione" e nome e cognome del corsista. L’accesso all’area membri e al Servizio acquistato è consentito finché il membro non abbia esercitato il diritto di recesso, non abbia rinnovato l’abbonamento, non abbia richiesto la cancellazione o sia disposta la cancellazione da parte del Fornitore.
Art. 15 - Prezzi
Il prezzo del Servizio è esposto nel Sito web in euro comprensivo di IVA. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare il prezzo, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’Utente sarà quello indicato sul sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
Art. 16 - Modalità di registrazione
Al fine di poter effettuare l’acquisto del Servizio, l’Utente dovrà effettuare un’apposita registrazione, attraverso cui inserire i propri dati personali richiesti. L’Utente è responsabile della veridicità e correttezza degli stessi. È fatto divieto di fornire false generalità e di compiere qualsiasi condotta idonea a ingenerare confusione in ordine alla identità personale dell’Utente. A titolo esemplificativo, tale divieto comprende l’uso di generalità non vera o altrui.
Al momento della registrazione e al momento dell’inserimento dei dati l’Utente garantisce di:
All’atto della registrazione verrà richiesto all’Utente di conferire alcuni dati quali il nome e la e-mail. L’indirizzo e-mail conferito in sede di registrazione permette al Fornitore di notificare all’Utente successivamente all’acquisto l’invito a creare un account con l’inserimento di una password che l’Utente avrà cura di custodire, conservare, tenere segreta, usare in proprio e non cedere. L’indirizzo e-mail conferito in sede di registrazione permette altresì al Fornitore di notificare all’Utente tutti i messaggi relativi ai Servizi e al Sito in generale. È fatto divieto di utilizzare mail temporanee per la registrazione.
Art. 17 - Procedura di acquisto
L’Utente potrà acquistare il i Servizio messo in vendita all’interno del Sito, così come descritto, seguendo le procedure di acquisto previste nel Sito stesso. Per l’acquisto del Servizio l’Utente dovrà compilare il modulo d’Ordine in formato elettronico, seguendo tutte le istruzioni contenute nell’apposita pagina del Sito. Nel modulo d’Ordine è contenuto un riepilogo delle principali condizioni, tra cui il prezzo, i mezzi di pagamento oltre a informazioni sulle caratteristiche principali del Servizio. L’Utente dovrà, dopo aver preso visione dei Termini e Condizioni con particolare riferimento alle modalità di esercizio del diritto di recesso e alla Privacy Policy, procedere all’invio del modulo d’Ordine.
I Termini e Condizioni applicabili sono quelli vigenti al momento dell’Ordine e reperibili in questa pagina del Sito. Il Contratto stipulato tra il Fornitore e il Cliente deve intendersi concluso con la conferma dell’acquisto da parte del Fornitore.
Clausole specifiche
L’allievo dopo aver preso visione di quanto sopra riportato, dichiara di accettare espressamente le seguenti clausole:
Art. 5.3
Art. 5.4
Art. 6.1
Art. 6.3
Art. 6.6
Art. 7 – Proprietà Intellettuale
Art. 8 – Informazioni Confidenziali
Art. 9 – Manleva
P.Iva/C.F. 03925931200
©Copyrights by Subito Ammesso S.R.L.S. All Rights Reserved.